ENERGY CONFERENCE 2025 TI ASPETTA! Partecipa all’evento 🫶🏻

20anniversary

Seguici sui nostri canali social

Valle d’Aosta: contributi a fondo perduto agli enti locali per la realizzazione di CER

La Regione Valle d’Aosta ha recentemente approvato un importante bando che offre contributi agli enti locali per favorire la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Questa iniziativa mira a promuovere l’autosufficienza energetica e a contrastare la povertà energetica sul territorio, grazie ai fondi stanziati dal Programma FESR 2021-2027.

Chi può partecipare?

Il bando è rivolto esclusivamente agli enti locali della Valle d’Aosta, che possono presentare domanda per ricevere contributi destinati alla copertura delle spese necessarie per la predisposizione di studi di prefattibilità e per le attività preliminari allo sviluppo dei progetti di comunità energetiche. Gli studi potranno riguardare sia il livello di cabina primaria che ambiti territoriali più ristretti, in base alle esigenze del territorio.

Spese Ammissibili

Sono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa, IVA e oneri inclusi:

  • spese per la realizzazione di studi di prefattibilità e/o spese per attività preliminari allo sviluppo dei progetti;
  • spese necessarie alla costituzione/adesione alla CER (a titolo esemplificativo le spese notarili, legali e camerali ecc…);
  • spese generali per la definizione e gestione del progetto (copertura dei costi indiretti pari al 5% della somma delle voci di spesa dei punti sopra).

Dotazione finanziaria e contributo riconoscibile

Il bando mette a disposizione una dotazione finanziaria di 800.000 euro, con l’obiettivo di incentivare la creazione di nuove CER sul territorio valdostano. 

Il contributo concesso è pari al 100% dei costi complessivi previsti relativi alle sole voci di spesa ammissibili, ma è limitato a:

  • euro 50.000,00 nel caso in cui gli studi di prefattibilità coinvolgano tutti i Comuni afferenti alla medesima cabina primaria di riferimento, con la possibilità di escludere, con opportuna giustificazione, i Comuni che vi ricadono solo con piccole porzioni di territorio non significative;
  • euro 20.000,00 nel caso in cui gli studi di prefattibilità medesimi siano effettuati su scala territoriale inferiore.

Scadenze e modalità di partecipazione

Se vuoi consultare il bando dettagliato clicca su questo link

La presentazione delle domande è stata aperta il 23 settembre 2024, ma gli enti locali hanno tempo fino alle ore 14.00 del 28 febbraio 2025 collegandosi a questo link. Gli interessati dovranno dimostrare la sostenibilità dei loro progetti, garantendo l’adesione o la costituzione di una CER entro questa data.

Un passo verso l’autosufficienza energetica

Grazie a questa iniziativa, la Valle d’Aosta si conferma all’avanguardia nel campo delle energie rinnovabili. La costituzione di nuove CER permetterà di incrementare la produzione e la condivisione di energia verde, migliorando la sostenibilità e l’efficienza energetica della regione. Partecipare a una CER offre vantaggi non solo dal punto di vista economico, ma anche ambientale e sociale.

Se sei un ente locale e vuoi saperne di più su come creare una CER puoi consultare il webinar informativo direttamente sul nostro portale AcademyCLOUD: Clicca qui per iscriverti al webinar.

ERUOALODODOD

efoajioszckask.zmcalfla