Il 2025 si apre con una novità di grande rilievo per il mercato delle energie rinnovabili: nasce TCL SunPower Global, una nuova business unit del gruppo TCL destinata a ridefinire il concetto di sostenibilità e innovazione nel settore energetico.
Frutto dell’unione tra le competenze avanzate di SunPower, forte di 40 anni di esperienza nel solare, e l’expertise industriale e tecnologica di TCL, tra i leader globali nell’elettronica di consumo, TCL SunPower Global si presenta come un player strategico pronto a incidere profondamente sul mercato europeo, e in particolare in area EMEA.
Un ecosistema energetico integrato e orientato al futuro
L’ambizione è chiara: creare uno stile di vita più intelligente, connesso e sostenibile, attraverso un’offerta completa che va ben oltre i singoli prodotti. TCL SunPower Global mira infatti a costruire un vero e proprio ecosistema: soluzioni residenziali complete, servizi premium per la rete di installatori partner, tecnologie solari all’avanguardia e sistemi intelligenti per la gestione dell’energia.
Questa visione integrata si riflette anche nella diversificazione dei brand: accanto alle proposte consolidate di SunPower, il gruppo introdurrà anche prodotti a marchio TCL Solar, ampliando così le possibilità per clienti finali, aziende e centrali fotovoltaiche di ottimizzare i consumi e valorizzare l’autoproduzione energetica.

Ignazio Sasanelli (TCL) durante l’AcademyTOUR di Energia Italia
Innovazione al servizio della rete di installatori
Uno degli asset fondamentali del progetto è il rafforzamento della rete di professionisti che operano sul territorio. La nuova struttura organizzativa, più agile e flessibile, è pensata per offrire agli installatori e ai distributori partner un supporto concreto e strumenti innovativi, con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio e accelerare la diffusione di soluzioni ad alta efficienza.
Come sottolineato da Vincent Maurice, Vice Presidente Vendite di TCL SunPower Global:
“L’industria solare sta vivendo un momento di profonda trasformazione. Il nostro obiettivo è guidare questo cambiamento fornendo soluzioni che rispondano alle nuove esigenze abitative e industriali, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e alla digitalizzazione.”
Una visione globale con radici solide
A guidare il progetto è una visione ambiziosa che guarda al lungo termine.
Steven Zhang, General Manager, ha dichiarato:
“Non si tratta solo di una nuova business unit. È l’inizio di un nuovo paradigma energetico, dove la tecnologia si fonde con la sostenibilità. Con TCL SunPower Global vogliamo creare un futuro in cui l’energia pulita sia alla portata di tutti, grazie a un ecosistema intelligente di prodotti e servizi.”
Energia Italia e la proposta TCL SunPower Global
In qualità di attore di riferimento nella distribuzione di soluzioni sostenibili, Energia Italia guarda con grande interesse a questa nuova realtà, che rappresenta una sintesi perfetta tra tecnologia, visione industriale e sensibilità ambientale. Il lancio di TCL SunPower Global rafforza un trend già evidente: il fotovoltaico sta entrando in una fase matura, dove a fare la differenza saranno la capacità di integrazione, l’efficienza dei sistemi e la qualità del servizio al cliente.
Chi desidera approfondire le proposte del nuovo brand può visitare lo shop di Energia Italia al seguente link 👉 https://shop.energiaitalia.info
TCL sarà protagonista di una delle prossime tappe dell’AcademyTOUR, il ciclo di eventi formativi di Energia Italia dedicati agli installatori e ai professionisti del settore.
📍CUNEO/ALESSANDRIA
🗓 Giovedì 29 maggio 2025
⏰ Dalle 14:30 alle 19:00
👉 Registrati ora alla tappa di Cuneo/Alessandria:
https://events.energiaitalia.info/s/energy-event/a8USY00000061Sr2AI/20250529-academytour-cuneoalessandria?filters