ENERGY CONFERENCE 2025 TI ASPETTA! Partecipa all’evento 🫶🏻

20anniversary

Seguici sui nostri canali social

Incentivi Fotovoltaici in Sicilia: La Guida Completa al Contributo del Decreto 53/2023

Con il Decreto del 24 ottobre 2023, n. 53, il Dipartimento dell’Energia della Regione Siciliana ha introdotto incentivi significativi per l’adozione di energie rinnovabili.

La Regione, in linea con i principi di sostenibilità ambientale, nonché con gli impegni assunti dall’Unione europea e dallo Stato italiano, la Regione adotta misure di sostegno ai cittadini volte anche a fronteggiare l’eccezionale aumento dei costi dell’energia derivanti dall’attuale contesto di crisi internazionale.

L’art. 2 del Decreto specifica dettagliatamente le spese ammissibili tra queste: spese relative all’acquisto e installazione degli impianti, i lavori correlati, i sistemi per la gestione energetica e il monitoraggio dell’impianto, le spese tecniche ecc. Invece, non sono ritenute ammissibili in ogni caso le seguenti spese: spese per gli interventi edilizi relativi all’installazione dell’impianto, spese accessorie relative agli adempimenti richiesti dal GSE e/o dal distributore di energia elettrica né le eventuali spese di consulenza da parte di professionisti, spese realizzati e pagati in data antecedente alla data della domanda.

Il contributo è rivolto esclusivamente alle persone fisiche residenti in Sicilia; il beneficiario può presentare domanda per una sola unità immobiliare, e per la stessa tipologia di intervento previsto nel bando, è ammessa una sola domanda.

Gli incentivi, concessi a fondo perduto, ammontano al 50% delle spese sostenute, il contributo è cumulabile con detrazioni nazionali, fatta eccezione per il “Superbonus 110%”.

Per accedere al contributo, è necessario presentare un’apposita istanza attraverso il modello disponibile sul sito ufficiale del Dipartimento Regionale dell’Energia e su www.euroinfosicilia.it

Per saperne di più: Leggi il Bando qui.

ERUOALODODOD

efoajioszckask.zmcalfla