ENERGY CONFERENCE 2025 TI ASPETTA! Partecipa all’evento 🫶🏻

20anniversary

Seguici sui nostri canali social

Si è svolta in Sicilia, più precisamente a Palermo la prima data dopo la pausa estiva degli eventi AcademyTour di Energia Italia.

Non si fermano gli eventi green dell’azienda siciliana, si ricomincia da Palermo per riprendere con il tour che vede coinvolti tutti gli specialisti e i partner del settore fotovoltaico.

Si è svolto a Palermo presso Casena dei Colli il primo incontro, in cui erano presenti Vito Pontrelli Regional Sales Manager e Mariano Azzaro Sales Manager e training manager di Fronius e Ivan Petrarca Training Manager Referente di BYD.

L’incontro ha avuto inizio con la presentazione dell’azienda da parte di Sergio Messina, Responsabile Commerciale dell’area Sicilia, supportato da Antonella Mangiaracina per Energia Italia.

Fronius, innovazione e qualità:

Conclusi i saluti iniziali da parte dei referenti dell’azienda, la formazione tecnica è stata condotta da Vito Pontrelli, da diversi anni ormai nel settore delle rinnovabili, il quale ha portato i partecipanti alla conoscenza della corporate azienda di Fronius, avviata nel 1945 come semplice azienda individuale, oggi Fronius è un nome di spicco all’interno del settore.
75 anni di spirito d’innovazione, Fronius utilizza i suoi prodotti per convertire l’energia solare in corrente alternata, alimentare i veicoli a batteria impiegati nelle intralogistica con questa nuova energia e sfruttare l’energia elettrica proveniente dalla rete per processi di saldatura rivoluzionari.

Tutti i prodotti sono basati su soluzioni software altamente complesse, con sistemi di gestione dei dati e applicazioni che offrono soluzioni di semplice utilizzo. Ad entrare nella parte più tecnica dei prodotti però c’ha pensato Mariano Azzaro che con la sua professionalità ha trasferito ai partecipanti degli input per la riuscita di un’installazione efficiente.

La tecnologia delle batterie BYD:

I partecipanti dopo aver fatto una piccola pausa, sono tornati in aula curiosi di scoprire di più sulle batterie BYD.
La BYD Battery-Box Premium HVS/HVM è un sistema di accumulo energetico ad alta tensione progettato per l’uso residenziale e commerciale. Questi sistemi sono particolarmente apprezzati per la loro modularità e flessibilità, permettendo di adattare la capacità di accumulo in base alle esigenze specifiche dell’utente.
Ma per approfondire di più su questi sistemi i partecipanti sono stati coinvolti da Ivan Petrarca , il quale ha parlato della tecnologia  utilizza, le celle LiFePO4 (litio-ferro-fosfato), che offrono maggiore sicurezza e durata rispetto ad altre tecnologie di batterie al litio. La Battery-Box HVS/HVM opera a tensioni elevate, il che migliora l’efficienza del sistema e riduce le perdite di energia.
Inoltre può essere facilmente integrata con sistemi di energia rinnovabile, come impianti fotovoltaici, per massimizzare l’autoconsumo e la sostenibilità energetica.

Curiosità & Novità:

Le principali domande poste dai partecipanti sono state diverse, tra queste: le funzioni di backup e gli effetti della ventilazione meccanica forzata su gli inverter Fronius; ad Ivan invece è stato maggiormente chiesto dai partecipanti come calcolare il giusto dimensionamento della batteria.

Il pomeriggio è stato arricchito inoltre anche dalla partecipazione di un altro membro dello staff di Energia Italia ovvero Alessandro Ingrasciotta, il quale attraverso la proiezione di alcune slide ha coinvolto e arricchito i partecipanti al corso sulle novità della transizione 5.0 nella quale i moduli fotovoltaici europei giocano un ruolo cruciale nell’accelerare la trasformazione verso un’economia sostenibile e digitale. All’interno del suo catalogo, Energia Italia propone una selezione di moduli fotovoltaici europei, scopri di più.

La curiosità dei partecipanti è stata suscitata sicuramente dalla parola ‘promo’.. ma per questo e scoprire molto di più basta visitare il sito shop di Energia Italia (clicca qui).

ERUOALODODOD

efoajioszckask.zmcalfla