ENERGY CONFERENCE 2025 TI ASPETTA! Partecipa all’evento 🫶🏻

20anniversary

Seguici sui nostri canali social

In Emilia-Romagna arriva il si all’installazione del solare nelle aree dismesse.

La regione Emilia-Romagna ha recentemente dato il via alla localizzazione degli impianti fotovoltaici, fissando come obiettivo di consumare meno possibile il suolo. Gli impianti potranno inoltre sorgere nelle aree di pertinenza delle attività produttive, ma anche in tutti i parcheggi pubblici e privati esistenti.

I Comuni avranno anche il potere di regolamentare l’installazione di impianti fotovoltaici sui fabbricati a uso produttivo e commerciale. Per quanto riguarda l’ambito agricolo, è stata concessa la possibilità di utilizzare solo impianti agri-voltaici avanzati o verticali sulle aree coltivate, in modo da garantire la continuazione delle attività agricole.

Per quanto riguarda il monitoraggio, nel comunicato stampa si può leggere che non si dovrà superare la soglia minima dell’1% sia per le superficie agricola che per il raggiungimento obiettivi di produzione di energia da fonti rinnovabili stabiliti a livello statale.

Inoltre è stata introdotta l’anagrafe degli impianti fotovoltaici, a cui dovranno essere iscritti gli impianti abilitati e quelli che sono entrati in esercizio.

L’atto è stato approvato dall’Assemblea legislativa e intende guidare i soggetti pubblici e privati verso una corretta localizzazione degli impianti.

ERUOALODODOD

efoajioszckask.zmcalfla