ENERGY CONFERENCE 2025 TI ASPETTA! Partecipa all’evento 🫶🏻

20anniversary

Seguici sui nostri canali social

La Transizione 5.0 Parte con Energia Italia: scopri come sfruttare le opportunità per la tua Impresa

La Transizione 5.0 è ufficialmente avviata, aprendo nuove opportunità per le imprese italiane nella trasformazione energetica e digitale. Con la firma del decreto attuativo il 24 luglio e l’apertura del portale delle richieste del GSE il 7 agosto, le aziende possono ora accedere a incentivi significativi per investire in innovazione e sostenibilità.

Credito d’Imposta Fino al 45% per Investimenti in Efficienza Energetica

Il piano Transizione 5.0 offre un credito d’imposta fino al 45% per le aziende che investono in progetti volti a ridurre i consumi energetici. Per accedere all’incentivo, le imprese devono raggiungere un risparmio energetico minimo del 3% per l’intera struttura o del 5% per singolo processo. Questi obiettivi possono essere raggiunti attraverso l’acquisto, l’installazione e l’interconnessione di beni materiali e immateriali, già previsti dal piano Industria 4.0.

Energia Italia mette a disposizione una vasta gamma di moduli europei per usufruire dell’incentivo: Bisol, Sonnenkraft, 3Sun, Meyer Burger e Solitek.

Scopri i diversi tipi di incentivo per modulo 

Richiedi informazioni sui moduli Europei per la Transizione 5.0

Formazione e Transizione Digitale

Oltre agli investimenti in efficienza energetica, il piano prevede anche agevolazioni per le spese destinate alla formazione del personale sui temi della transizione digitale ed energetica. Questo supporto è essenziale per preparare le aziende a sfruttare appieno le nuove tecnologie e le pratiche sostenibili.

Focus sulle Energie Rinnovabili: Incentivi per il Fotovoltaico

La principale novità della Transizione 5.0 riguarda le energie rinnovabili. Nei progetti d’investimento sarà altresì incentivata l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti sostenibili. Per il fotovoltaico sono previste delle maggiorazioni sul credito d’imposta per impianti che installano moduli prodotti nell’Unione Europea e che rispettano determinate caratteristiche tecnologiche e di efficienza. Energia Italia offre soluzioni avanzate per soddisfare tali requisiti.  Scopri i nostri prodotti e come possono aiutarti a massimizzare il tuo credito d’imposta.

Scopri di più sui prodotti di Energia Italia e su come possono supportare la tua transizione energetica.

Linee Guida del MIMIT e Scadenze Importanti

Vista la complessità del decreto, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il 16 agosto una Circolare Operativa che fornisce chiarimenti tecnici per l’applicazione corretta delle agevolazioni. I progetti devono essere completati entro il 31 dicembre 2025, rendendo essenziale una pianificazione tempestiva degli investimenti.

Transizione 5.0: guarda il nostro webinar

Per supportare le imprese in questa fase cruciale, Energia Italia ha organizzato un webinar dedicato alla Transizione 5.0

Guarda il nostro webinar completo sulla Transizione 5.0.

Durante l’evento, sono vengono analizzati i dettagli del decreto e illustrate le azioni da intraprendere per ottenere i benefici fiscali. Anche se il webinar è già stato trasmesso, puoi ancora accedere alla registrazione attraverso il nostro portale di e-learning.

ERUOALODODOD

efoajioszckask.zmcalfla