ENERGY CONFERENCE 2025 TI ASPETTA! Partecipa all’evento 🫶🏻

20anniversary

Seguici sui nostri canali social

Rinnovabili, in arrivo il Decreto FER-X: cosa cambia per incentivi, anticipazioni e novità.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è lieto di annunciare l’inizio della consultazione pubblica per il Decreto FER-X (Fonti di Energia Rinnovabile – X), un importante passo verso una maggiore sostenibilità energetica e la promozione delle fonti di energia pulita in Italia.

Incentivi Rinnovati e Investimenti nella Ricerca
Questo decreto, attualmente in fase di consultazione fino al 18 settembre 2023, introduce significative modifiche nel panorama delle energie rinnovabili nel nostro Paese. Alcune delle principali novità includono:
Pratiche più Snelle: Il Decreto FER-X mira a semplificare le procedure burocratiche per i progetti di energia rinnovabile, eliminando ostacoli che in passato hanno rallentato lo sviluppo del settore.

Maggiori Incentivi: Il decreto prevede nuovi meccanismi di incentivo per gli impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici, e per il trattamento di gas residuati dai processi di depurazione. Inoltre, saranno previste tariffe più vantaggiose per l’energia green al fine di attrarre maggiori investimenti nel settore.
Investimenti nella Ricerca: Il Decreto FER-X promuove la ricerca e lo sviluppo tecnologico nel campo delle fonti di energia rinnovabile, contribuendo all’innovazione nel settore e alla crescita economica sostenibile.

Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin afferma:
“Stiamo spingendo al massimo le rinnovabili attraverso un insieme di norme, interventi e provvedimenti che puntano a una svolta strategica per un settore che fino ad oggi è stato sovente sostenuto più con le parole che con i fatti. Questo decreto rappresenta un altro tassello della politica ambientale del governo per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al minor costo per il consumatore finale, dando maggiori certezze alle imprese ed incrementando la nostra indipendenza e sicurezza energetica.”

Cosa Cambia per le Fonti di Energia Rinnovabile:
Il Decreto FER-X si concentra sulla possibile riforma dei contratti a lungo termine per la generazione di energia pulita, noti come “contratti per differenza,” tra investitori privati e il Sistema elettrico. Questo consentirà di differire gli incentivi in base al “valore” di energia rinnovabile prodotta.
Il decreto presenta due modelli: uno centralizzato, in cui il Sistema elettrico assume maggiori responsabilità, e uno decentralizzato, che offre maggiore libertà al libero mercato nella scelta delle risorse da utilizzare.

Incentivi per le Fonti Rinnovabili:
Gli incentivi previsti dal Decreto FER-X si estendono a impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e al trattamento di gas residuati dai processi di depurazione. Inoltre, il decreto prevede supporto per la riattivazione/ricostruzione di impianti in disuso e il potenziamento di quelli esistenti, con criteri specifici che saranno dettagliati nel decreto legge.

Misure in Fase di Approvazione:
Tra le misure in fase di consultazione ci sono:
Introduzione di incentivi con tariffe più vantaggiose per l’energia green.
Nuovi bandi e gare d’appalto dedicati allo sviluppo di impianti generati da fonti rinnovabili.
Semplificazione della burocrazia per l’installazione degli impianti.
Maggiori sostegni alla ricerca nel campo delle fonti di energia rinnovabile e dello sviluppo tecnologico.

Per partecipare alla consultazione e inviare osservazioni e contributi, è possibile contattare il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica all’indirizzo pec: cee@pec.mite.gov.it. È obbligatoria la compilazione del form presente sul sito ufficiale e indicare nell’oggetto dell’email “Consultazione DM FERX.”
La comunità delle Rinnovabili attende fiduciosa un testo normativo che possa agevolare in modo permanente la transizione energetica per la salvaguardia del Pianeta.
Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Fonte: https://www.mase.gov.it/
https://www.infobuildenergia.it/rinnovabili-decreto-fer-x-incentivi-novita/

ERUOALODODOD

efoajioszckask.zmcalfla