23 gennaio 2025
📍 ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA, PIAZZA DEL PARLAMENTO I, PALERMO
VII Energy Conference
in collaborazione con
con il patrocinio gratuito di

Un programma da vivere
A Palermo il 23 gennaio 2025 si è rinnovato l’appuntamento nazionale dedicato al dibattito tecnico-scientifico sulle energie rinnovabili con l’Energy Conference, a cura di Energia Italia S.r.l. Società Benefit, azienda leader nella distribuzione di tecnologie fotovoltaiche e nella formazione tecnica per il settore delle energie rinnovabili. L’evento, patrocinato gratuitamente dall’ARS, da RAI Sicilia, da Compagnia delle Opere, da AITI e da Sicindustria si è tenuto presso l’iconica sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, Palazzo dei Normanni, e ha visto la partecipazione di illustri rappresentanti istituzionali, esperti del settore e aziende leader nel panorama delle tecnologie fotovoltaiche.
La conferenza di quest’anno si è concentrata su tematiche attuali, come il finanziamento della sostenibilità, lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e il ruolo dell’intelligenza artificiale e della blockchain nelle energie rinnovabili.
Leggi le ultime news
Energia Italia: fino al 31 ottobre 2025 sconto sul sistema di accumulo monofase Fronius
Energia Italia, distributore ufficiale Fronius, propone sconti speciali su Fronius Reserva e inverter Primo GEN24 fino al 31 ottobre 2025. Approfitta subito.
Nuovo bando 2025 Regione Sardegna per fotovoltaico e accumulo
La Regione Sardegna stanzia 20 milioni per il fotovoltaico con accumulo, rimborsando il 100% delle spese agli installatori. Energia Italia supporta con moduli Winaico, soluzioni innovative e consulenza dedicata.
Riparte a Settembre AcademyTOUR: la formazione tecnica per installatori e professionisti del fotovoltaico!
Riparte dal 23 settembre l’AcademyTOUR 2025 di Energia Italia: 13 tappe in tutta Italia dedicate alla formazione tecnica gratuita per installatori e operatori del fotovoltaico. Focus su Transizione 5.0, Reddito energetico, Conto Termico 3.0, Comunità Energetiche, BESS, C&I e Agrovoltaico, con la partecipazione dei brand leader come Fronius, Huawei, ZCS, Solplanet, Q.cells, 3Sun, TCL, Bisol, Winaico e K2 Systems.