Energia Italia ammessa a Elite Intesa Sanpaolo 2022
Energia Italia diventa società ELITE grazie alla partnership con Banca Intesa Sanpaolo e coglie l’opportunità di essere rappresentata tra le migliori aziende in Italia e nel mondo.
Complessivamente le aziende eccellenti che appartengono alla ELITE Intesa Sanpaolo Lounge toccano quota 250, con un fatturato aggregato di €1.8 miliardi di euro e una capacità di occupazione di 2657 persone.
ELITE è il private market del Gruppo Borsa Italiana, oggi parte di Euronext, che connette le imprese a diverse fonti di capitale per accelerare la crescita.
Un network internazionale di imprenditori, partner, broker e investitori di successo focalizzati nell’aiutare le migliori aziende di tutto il mondo a trasformare la loro visione in piani strategici e risultati concreti.
Energia Italia è un’azienda impegnata nello sviluppo di soluzioni per il risparmio energetico e la salvaguardia della Terra con un’esperienza di oltre 18 anni nel settore delle energie rinnovabili. Oltre al suo principale asset, quello della distribuzione di tecnologie per il fotovoltaico e il risparmio energetico, l’azienda pone inoltre attenzione sui servizi di supporto formativo e finanziario per gli installatori e gli operatori delle rinnovabili in tutta Italia. Dopo aver ricevuto diversi riconoscimenti come il Cribis Prime Company, il Rating della Legalità, il Top PV Supplier Wholesale di EUPD Research ed essere Socio Operatore di Italia Solare, Energia Italia entra nella prima ELITE INTESA SANPAOLO LOUNGE 2022.
Energia Italia, sviluppatore di soluzioni per il risparmio energetico e la salvaguardia della Terra, entra oggi a far parte di ELITE, tramite la Intesa Sanpaolo Lounge, in un nuovo gruppo di 25 società provenienti da 11 regioni d’Italia, di cui circa il 30% dal Sud, ed appartenenti a diversi settori industriali di eccellenza dell’economia tra cui l’elettrico, il tecnologico, l’agroalimentare, l’edilizia. Con la partecipazione al programma le aziende coinvolte avranno la possibilità di accedere a servizi integrati e a una rete di professionisti e investitori internazionali per agevolare il loro accesso al mercato dei capitali.