Nuova Opportunità per le Imprese del Lazio: Bando “Efficienza Energetica e Rinnovabili”
La Regione Lazio ha recentemente annunciato una significativa iniziativa rivolta alle imprese locali desiderose di investire nel risparmio energetico e nella produzione di energia rinnovabile. Il bando “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese” rappresenta una grande opportunità per le PMI del territorio che intendono aprire sede operativa nel Lazio e in possesso di tutti i requisiti necessari per contrarre con la pubblica amministrazione. Sarà prevista una disciplina specifica a vantaggio delle APEA (Area produttiva ecologicamente attrezzata) e delle imprese ad esse appartenenti. Il bando, che rientra nel Programma FESR 2021-2027, offre contributi a fondo perduto per sostenere gli investimenti delle imprese in diversi settori, tra cui agroalimentare, artigianato, commercio, cultura, industria, servizi, no profit e turismo. Le spese ammissibili includono opere edili e impianti, risparmio energetico e fonti rinnovabili, comprese consulenze e servizi correlati. È possibile presentare una sola domanda per impresa.
Requisiti, Finanziamenti e Finalità
Sono ammissibili progetti di importo non inferiore a 150 mila euro con un contributo massimo di 2 milioni di euro per ciascun progetto che includono una o entrambe le seguenti tipologie di investimento:
Investimenti per il risparmio energetico dei processi produttivi di cui all’art. 38 del RGE (sostenuti con le risorse dell’Obiettivo Specifico 2.1 del Programma), con esclusione degli investimenti in apparecchiature energetiche alimentate a combustibili fossili, compreso il gas naturale, e in impianti di cogenerazione, teleriscaldamento e/o tele-raffreddamento;
Investimenti per la produzione di energia da fonte rinnovabile di cui all’art. 41 del RGE; altresì le pompe di calore conformi all’allegato VII della direttiva (UE) 2018/2001, l’idrogeno rinnovabile e gli impianti per la cogenerazione ad alto rendimento da fonti rinnovabili (sostenuti con le risorse dell’Obiettivo Specifico 2.2 del Programma).
Il contributo relativo agli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili non può superare il 50% del totale finanziabile sull’intero progetto.
I progetti devono includere investimenti per migliorare l’efficienza energetica dei processi produttivi e/o degli edifici, ai quali possono essere affiancati quelli per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il bando ha la finalità di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra mediante le seguenti due linee agevolative: Efficienza energetica (20 milioni), Energie rinnovabili (20 milioni).
Procedura di Presentazione delle Domande
Le domande devono essere presentate online tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova a partire dal 16 settembre 2024. La procedura seguirà il modello “a sportello” e resterà aperta fino all’esaurimento delle risorse disponibili. È cruciale preparare il progetto e la documentazione necessaria in anticipo per garantirsi l’accesso ai fondi, poiché la disponibilità è limitata.