L’AcademyTour di Energia Italia arriva a Verona e Torino, con due giornate di formazione imperdibili.
L’AcademyTour di Energia Italia del 2023 ha rappresentato un evento eccezionale per gli appassionati dell’industria energetica, con due incontri di formazione che si sono tenuti a Verona il 16 Maggio presso l’Hotel Motresor Bussolengo e a Torino il 18 Maggio presso il Nh Hotel.
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di incontrare e ascoltare esperti di settore tra cui Solaredge, ZCS Azzurro, Autel, Seraphim e K2 System, i quali hanno condiviso le più recenti novità per il 2023.
L’evento ha posto una particolare enfasi sull’importanza delle energie rinnovabili e sull’innovazione tecnologica nel settore energetico. Durante i seminari di formazione, i rappresentanti di Solaredge hanno presentato le soluzioni all’avanguardia per il fotovoltaico, dimostrando come le nuove tecnologie possano rivoluzionare l’industria.
ZCS Azzurro ha svelato progressi significativi nell’integrazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, offrendo una visione concreta di come il futuro della mobilità elettrica possa essere sostenibile ed efficiente.
Grazie all’intervento degli esperti di Autel, si è parlato di AC Wallbox, un caricabatterie CA versatile pensato per case, aziende e operatori di punti di ricarica. È disponibile in 7kW 11kW e 22kW. Autel AC Wallbox crea sistemi di ricarica intelligenti che combinano una tecnologia innovativa con un design eccezionale.
La sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica sono stati temi centrali delle presentazioni di Seraphim e K2 System. Seraphim ha presentato nuove soluzioni di moduli fotovoltaici di alta qualità, mirando a massimizzare la produzione di energia solare con minor impatto ambientale. D’altra parte, K2 System ha condiviso le loro ultime innovazioni nel campo delle strutture di montaggio per pannelli solari, puntando a migliorare l’affidabilità degli impianti e a promuovere l’adozione di tecnologie a basse emissioni di carbonio.
L’AcademyTour di Energia Italia 2023 ha riscosso un grande successo, attirando professionisti del settore, appassionati di energie rinnovabili e curiosi interessati alle ultime novità dell’industria energetica. I relatori hanno fornito preziose informazioni e testimonianze di casi di successo, ispirando una maggiore adozione di soluzioni sostenibili.
Per scoprire le prossime tappe, clicca qui.