Prosegue l’AcademyTour di Energia Italia, nuove tappe a Terranuova Bracciolini e Roma.
L’energia rinnovabile rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo, e sempre più professionisti del settore cercano di aggiornarsi sulle ultime novità e tecnologie emergenti.
In questo contesto, Energia Italia ha organizzato due tappe di formazione dell’AcademyTour a Terranuova Braccioli presso Hub di Zcs Azzurro e a Roma presso l’Holiday Inn, coinvolgendo i team di tecnici di aziende leader del settore, tra cui ZCS Azzurro, Trina Solar, Autel, Huwei e Seraphim.
La prima tappa dell’AcademyTour si è svolta nello stimolante ambiente dell’Hub di ZCS Azzurro, una realtà all’avanguardia nel campo delle energie rinnovabili. Qui, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con i tecnici di ZCS Azzurro, i quali hanno condiviso i progressi e gli sviluppi delle tecnologie.
Uno dei punti salienti della giornata è stato l’intervento di Trina Solar, nota azienda specializzata nella produzione di moduli fotovoltaici ad alta efficienza. I rappresentanti di Trina Solar hanno presentato le loro più recenti soluzioni per ottimizzare la produzione di energia solare e hanno affrontato temi cruciali come la resilienza degli impianti fotovoltaici in condizioni ambientali avverse.
Autel, fondata nel 2004 sviluppa e vende prodotti e soluzioni di diagnostica, ispezione e analisi intelligenti per autoveicoli. Si è parlato di AC Wallbox, un caricabatterie CA versatile pensato per case, aziende e operatori di punti di ricarica. È disponibile in 7kW 11kW e 22kW. Autel AC Wallbox crea sistemi di ricarica intelligenti che combinano una tecnologia innovativa con un design eccezionale.
La seconda tappa dell’AcademyTour ha avuto luogo a Roma presso l’Holiday INN, trasformato per l’occasione in un’arena di innovazione e sostenibilità. Il team di Huawei ha dato il via alle presentazioni, mostrando i progressi nel settore degli inverter fotovoltaici di nuova generazione, in grado di garantire un’efficienza senza precedenti nell’integrazione delle fonti energetiche rinnovabili.
Successivamente, Seraphim, una delle aziende leader nella produzione di moduli solari e di celle fotovoltaiche ad alta qualità, ha presentato il concetto di “smart energy”, offrendo una visione sull’integrazione di sistemi di accumulo avanzati e l’uso di algoritmi intelligenti per ottimizzare l’autoconsumo e la gestione delle risorse energetiche.
L’evento ha dimostrato come il settore delle energie rinnovabili sia in costante evoluzione, spingendo gli esperti ad adattarsi e crescere professionalmente per affrontare le sfide future. Inoltre per rimanere sempre aggiornati sulle tappe di formazione di AcademyTour clicca qui.