Corso Tecnico di Energia Italia per le soluzioni fotovoltaiche Fronius e Trina Solar.
Energia Italia continua con le tappe dell’AcademyTour 2022, tra le rive del mare e avvolti dal calore del sole, siamo stati felici di passare delle ore di formazione insieme agli installatori di Salerno. La nostra “Energia in movimento” non si ferma e il 14 Giugno ha dato il via alla quarta tappa dell’imperdibile tour di formazione che Energia Italia organizza in giro per tutta l’Italia. Siamo stati in Campania, con noi erano presenti i professionisti delle rinnovabili di Fronius e di Trina Solar.
Imperdibile l’appuntamento con i nostri amici installatori, al Mediterranea Hotel di Salerno, in cui si sono presentati in tanti. Il corso ha avuto inizio alle 14:00 ed ha proseguito fino alle 19:00. Tra i presenti all’evento c’era il Direttore Commerciale di Energia Italia Giuseppe Maltese, Daniela Favilla, Energy Specialist Campania e Lazio affiancata dalla Junior Energy Specialist Giorgia Portuesi e dal Regional Energy Specialist per la Campania Federico Poppa. Ad accogliere i nostri ospiti Filippetta Alcide, Customer Manager di Energia Italia. Per Fronius Italia erano presenti Vito Pontrelli, Regional Sales Manager e Fabio Frigo del Supporto Tecnico. Per TrinaSolar presente Maria Giovanna Gaglione, Sales Manager.
Le molteplici soluzioni Fronius consentono l’approvvigionamento totalmente con energie rinnovabili di piccole imprese commerciali e grandi aziende industriali. Scoprite voi stessi i prodotti e soluzioni per gli impianti commerciali e industriali. INVERTER FLESSIBILI E COMPATTI: La serie di prodotti “Fronius SnapINverter” consente di scegliere tra vari inverter compatti e flessibili, per piccoli e medi impianti fotovoltaici commerciali. Possono essere impiegati per impianti commerciali e industriali sia su tetto che all’aperto. INVERTER PER L’INSTALLAZIONE ALL’APERTO SENZA COPERTURE DI PROTEZIONE: Fronius Tauro è la scelta giusta per i grandi impianti. Scoprite voi stessi questo robusto inverter per l’installazione all’aperto senza coperture di protezione. Fronius offre molteplici soluzioni di accumulo che consentono di alimentare le abitazioni con energia 100% rinnovabile. I prodotti e le soluzioni disponibili per gli impianti residenziali di piccole e medie dimensioni: gli SnapINverter Fronius Primo e Symo sono flessibili ed affidabili nel tempo; garantiscono il miglioramento dell’autoconsumo in qualsiasi contesto applicativo. Ma la vera novità dell’anno sono gli inverter ibridi della gamma Fronius GEN24 Plus: offrono una soluzione incredibilmente versatile, a cui si può abbinare un sistema di accumulo sia per ottenere la massima indipendenza energetica, sia per una fornitura affidabile anche in caso di blackout.
Con Maria Giovanna Gaglione di Trina Solar invece abbiamo parlato dei moduli di alta potenza Vetex S. Come i primi pannelli ad altissima potenza specificamente disegnati per tetti residenziali e commerciali, le serie 410W e 510W aprono una nuova era. Porta la tecnologia Vertex, che incorpora celle solari da 210 mm, alla generazione distribuita. Primo modulo di classe 400W progettato per tetti residenziali e commerciali, la nuova classe di moduli Vertex S 400W è basata sulla tecnologia avanzata della piattaforma Vertex. È perfettamente progettata per rispondere ai requisiti specifici delle applicazioni su tetto, come potenza, efficienza, dimensioni, peso, aspetto, carico meccanico e affidabilità. Questo modulo fornirà il miglior equilibrio di potenza, dimensioni e peso. Dimensioni ridotte, potenza aumentata Vertex S genera fino a 410Wp di potenza anche in uno spazio limitato, conseguendo il 21,3% di efficienza del modulo con un’interconnessione di celle ad alta densità. La sua tecnologia multi-busbar è sinonimo di migliore cattura della luce, minore resistenza in serie, migliore raccolta di corrente e maggiore affidabilità. In altre parole: Vertex S vi darà fino a 70W di potenza extra, mantenendo dimensioni comparabili con i prodotti convenzionali. La soluzione universale per l’applicazione su tetto Vertex S è stato progettato per essere compatibile con i principali inverter, ottimizzatori e sistemi di montaggio disponibili sul mercato. Grazie alle sue dimensioni perfette e al peso ridotto, è facile da maneggiare ed è stato ottimizzato per ridurre al minimo i costi di trasporto. Vertex S offre versatilità per lo sviluppo del sistema.
510W ad alta potenza con il 21,2% di alta efficienza Basato sulle celle solari da 210 mm, leader nel settore, Vertex 510W raggiunge una potenza di uscita 60W superiore rispetto alla generazione precedente, consentendo un costo inferiore per struttura, cavo e lavorazione per Wp. Vertex 510W beneficia di celle quadrate, incapsulamento ad alta densità e tecnologie multi-busbar. Riducendo le dimensioni del pannello e aumentando l’assorbimento della luce, la sua efficienza può raggiungere fino al 21,2%, per la massima raccolta di energia dai tetti. Facile progettazione e installazione del sistema; la tecnologia terzo di taglio rende Vertex 510W altamente compatibile con i principali inverter e ottimizzatori per progetti su tetti residenziali e commerciali. I metodi di montaggio su tetto tradizionali sono verificati e approvati per una facile progettazione del sistema. La garanzia estesa di 15 anni sul prodotto e la garanzia di 25 anni sulle performance offrono una protezione extra. L’uso di materiali accuratamente selezionati fa sì che Vertex 510W raggiunga la migliore affidabilità in condizioni climatiche difficili. Ha superato un test antigrandine potenziato con grandine di 35 mm. Il modulo raggiunge fino a 6.000 Pa di carico di neve e 2.400 Pa di carico di vento. Con l’ingegneria, i processi di produzione e il controllo di qualità migliori della categoria, Vertex 510W è assemblato in fabbriche all’avanguardia completamente automatizzate e di nuova costruzione per l’eccellenza della qualità.
Abbiamo incastrato in alcuni scatti la nostra giornata di formazione insieme a voi.
Per saperne di più visita i portali di Fronius e TrinaSolar.