20anniversary

Seguici sui nostri canali social

Corso Tecnico per le soluzioni fotovoltaiche: Energia Italia insieme a QCells.

E’ partito ufficialmente l’AcademyTOUR 2022, siamo tornati finalmente ad incontrare di presenza i nostri installatori. Siamo ripartiti più carichi che mai e lo abbiamo fatto da Palermo il 19 Maggio! Abbiamo inaugurato il tour pensando per la prima tappa al corso tecnico con il team di professionisti di QCells.

Per la nostra prima tappa ci siamo dati appuntamento a Palermo presso NH Hotel, il corso ha avuto inizio dalle 14:00. Tanti gli installatori della Sicilia occidentale che hanno preso parte alla prima tappa dell’AcademyTour, dopo tanti anni di blocchi e divieti siamo tornati a incontrarci. Presenti all’evento per Energia Italia, il Direttore Commerciale Giuseppe Maltese, il Sales Director Roberto Artale, presente anche il Francesco Agusta, Marketing Manager.

Il Team Formazione di Energia Italia ha supportato il corso da oggi una grande novità: i corsi di formazione in aula possono essere seguiti anche a distanza attraverso la nostra nuova e innovativa piattaforma di formazione AcademyCloud: tutti i corsi di aula AcademyTOUR potranno essere fruiti in diretta webinar oppure in modalità E-learning, a partire dal primo giorno dopo il corso.

Il corso QCells ha visto una breve introduzione da parte del nostro Direttore Commerciale Giuseppe Maltese in quale ha fornito una breve presentazione dell’azienda, quali gli obiettivi, ma anche i successi che l’azienda ha perseguito in questi anni, seguito successivamente dall’intervento a distanza da parte del Presidente di Energia Italia,  Battista Quinci in quale ha dato una prospettiva più ampia su chi è Energia Italia, quali sono i valori dell’azienda e la visione, inoltre ha presentato anche la piattaforma di formazione online AcademyCloud. In seguito, insieme al team tecnico di QCells abbiamo potuto vedere l’attuale scenario delle soluzioni fotovoltaiche complete. Presente all’evento Ignazio Sasanelli, Head of Strategic Business Development Italia, e Andrea Lanzilotti, Business Developer South Italy per Hanwha Q Cells. Abbiamo assistito alla formazione tecnica dell’installazione del nuovo sistema di accumulo Q.HOME⁺ ESS HYB-G3, in cui è stato lasciato anche spazio ai partecipanti per poter porre le proprie curiosità. L’accumulatore Q.HOME⁺ ESS HYB-G3 rappresenta la soluzione ideale per le utenze domestiche in quanto permette di ottenere risparmi duraturi sui costi dell’energia, oltre a offrire sicurezza operativa a lungo termine e rese garantite nel tempo. La struttura scalabile e modulare rende l’accumulatore Q.HOME⁺ ESS HYB-G3 la soluzione ottimale per il la produzione e l’autoconsumo di energia solare. Q.HOME⁺ ESS HYB-G3 offre inoltre 10 anni di garanzia sul prodotto e un sistema di gestione dell’energia integrato. Questo prodotto di alta qualità combina tutte le funzionalità necessarie per accumulare l’energia solare da utilizzare durante la notte ed alimentare le utenze domestiche con la propria energia prodotta fotovoltaica, quando necessario. Combinando un inverter ibrido e la moderna batteria Q.SAVE-G3 poniamo nuove basi per il futuro. La nuovissima Matebox è la chiave del successo. Tutti i cavi e il contatore di energia sono pre-montati, così i tempi di installazione si riducono anche fino al 50%. Basta sovrapporre i moduli necessari e collegare tutti i cavi già correttamente disposti nei diversi ingressi.

Non potevamo non scattare qualche foto tutti insieme come ricordo di questa giornata di formazione passata insieme.

Non perdere le prossime tappe del tour, come?!
GRANDE NOVITA’: adesso potrai seguire ogni tappa da qualsiasi punto d’Italia, con la nuova piattaforma AcademyCLOUD puoi richiedere la prova gratuita, che aspetti? Corri a provarla! Entra nella nostra piattaforma di formazione on line, LIVE o di E-learning: scopri i corsi tecnici dei produttori di tecnologie, le informazioni sulle normative degli enti Istituzionali italiani, lo sviluppo del potenziale umano e tanto altro ancora. La formazione è suddivisa in corsi singoli o in piani formativi dedicati alla formazione specialistica per i professionisti delle energie rinnovabili.Per saperne di più su QCells, visita i loro portali.

[robo-gallery id=”253978″]

ERUOALODODOD

efoajioszckask.zmcalfla