Corso Tecnico per le soluzioni fotovoltaiche: Energia Italia insieme a SolarEdge e TrinaSolar.
Un corso di formazione per lo sviluppo delle competenze in materia di energia fotovoltaica e impiantistica. Energia Italia con SolarEdge e TrinaSolar per la realizzazione dell’AcademyTour 2022, che si terrà a Olbia il 15 Settembre 2022 tra il calore del sole e le accoglienti spiagge.
L’AcademyTour 2022 di Olbia si è svolto in presenza al Mercurre Hotel, ma il team formazione di Energia Italia ha dato la possibilità agli installatori che non hanno potuto raggiungerci in Sardegna di seguire da casa di seguire la formazione, attraverso la nostra piattaforma AcademyCloud, nella quale si possono trovare tutti i webinar svolti. Si tratta di uno strumento di formazione ideale per gli esperti del fotovoltaico, per seguire tutti i corsi comodamente, quando e dove si vuole. Scopri i corsi tecnici dei produttori di tecnologie, le normative sulle rinnovabili , lo sviluppo del potenziale umano e tanto altro ancora. La formazione è suddivisa in corsi singoli o in piani formativi dedicati alla formazione specialistica per i professionisti delle energie rinnovabili.
Imperdibile l’appuntamento tra i presenti all’evento c’era il Direttore Commerciale di Energia Italia Giuseppe Maltese, il Regional Energy Specialist Front Office della Sardegna Maurizio Fadda e l’Energy SpecialistBack Office Calabria, Sardegna, Basilicata, Marche, Umbria, Molise e Abbruzzo Luciano Agnello. Per SolarEdge era presente Paolo D’onofrio Sales Manager Central Italy; mentre per TrinaSolar era presente Maria Giovanna Gaglione Sales Manager di Trina Solar per l’Italia.
Abbiamo visto con Paolo D’onofrio la soluzione completa SolarEdge: Inverter Intelligenti; inverter monofase e trifase adatti a qualsiasi tipo di tetto residenziale, dai piccoli impianti da 4-8 moduli ad impianti più grandi e ad alta potenza. Sono inoltre disponibili inverter compatibili con sistemi di accumulo in batteria, smart energy e dispositivi di ricarica per veicoli elettrici. Ottimizzatori di Potenza; integrati ai Moduli Smart o installati su moduli di terzi, gli ottimizzatori di potenza consentono ai moduli di lavorare in maniera indipendente, permettendo così una maggiore produzione di energia, sicurezza avanzata e monitoraggio costante delle prestazioni di ogni modulo. Moduli Smart; i Moduli Smart di SolarEdge con ottimizzatore di potenza integrato, consentono una maggiore produzione di energia ed installazioni più veloci. Dall’elegante design con cornice nera, la qualità dei Moduli Smart è garantita da SolarEdge per l’estrema affidabilità. Piattaforma di Monitoraggio; offre il monitoraggio gratuito e in tempo reale delle prestazioni a livello di modulo e la possibilità di effettuare interventi di manutenzione da remoto, per garantire una maggior tempo di funzionamento del sistema. Facilmente accessibile da qualsiasi PC o dispositivo mobile. Soluzione StorEdge; accumula in una batteria l’energia FV in eccesso per poterla utilizzare in seguito quando la produzione risulta insufficiente, in modo da massimizzare l’autoconsumo aumentando il livello di indipendenza energetica. È inoltre disponibile un’opzione di backup per soddisfare il fabbisogno domestico anche in caso di interruzione della rete elettrica. Smart Energy; i prodotti Smart Energy di SolarEdge permettono di utilizzare l’energia FV in eccesso per alimentare gli elettrodomestici, incrementare l’indipendenza energetica e ridurre i costi in bolletta. Possono essere controllati da remoto in modo semplice e automatico grazie all’app di monitoraggio SolarEdge per dispositivi mobili.
Con Maria Giovanna Gaglione di Trinasolar invece abbiamo visto i moduli di alta potenza Vetex S. Come i primi pannelli ad altissima potenza specificamente disegnati per tetti residenziali e commerciali, le serie 410W e 510W aprono una nuova era.
Porta la tecnologia Vertex, che incorpora celle solari da 210 mm, alla generazione distribuita. Primo modulo di classe 400W progettato per tetti residenziali e commerciali La nuova classe di moduli Vertex S 400W è basata sulla tecnologia avanzata della piattaforma Vertex. È perfettamente progettata per rispondere ai requisiti specifici delle applicazioni su tetto, come potenza, efficienza, dimensioni, peso, aspetto, carico meccanico e affidabilità. Questo modulo fornirà il miglior equilibrio di potenza, dimensioni e peso. Dimensioni ridotte, potenza aumentata Vertex S genera fino a 410Wp di potenza anche in uno spazio limitato, conseguendo il 21,3% di efficienza del modulo con un’interconnessione di celle ad alta densità. La sua tecnologia multi-busbar è sinonimo di migliore cattura della luce, minore resistenza in serie, migliore raccolta di corrente e maggiore affidabilità. In altre parole: Vertex S vi darà fino a 70W di potenza extra, mantenendo dimensioni comparabili con i prodotti convenzionali. La soluzione universale per l’applicazione su tetto Vertex S è stato progettato per essere compatibile con i principali inverter, ottimizzatori e sistemi di montaggio disponibili. Grazie alle sue dimensioni perfette e al peso ridotto, è facile da maneggiare ed è stato ottimizzato per ridurre al minimo i costi di trasporto. Vertex S offre versatilità per lo sviluppo del sistema.
510W ad alta potenza con il 21,2% di alta efficienza Basato sulle celle solari da 210 mm, leader nel settore, Vertex 510W raggiunge una potenza di uscita 60W superiore rispetto alla generazione precedente, consentendo un costo inferiore per struttura, cavo e lavorazione per Wp. Vertex 510W beneficia di celle quadrate, incapsulamento ad alta densità e tecnologie multi-busbar. Riducendo le dimensioni del pannello e aumentando l’assorbimento della luce, la sua efficienza può raggiungere fino al 21,2%, per la massima raccolta di energia dai tetti. Facile progettazione e installazione del sistema; la tecnologia terzo di taglio rende Vertex 510W altamente compatibile con i principali inverter e ottimizzatori per progetti su tetti residenziali e commerciali. I metodi di montaggio su tetto tradizionali sono verificati e approvati per una facile progettazione del sistema. La garanzia estesa di 15 anni sul prodotto e la garanzia di 25 anni sulle performance offrono una protezione extra. L’uso di materiali accuratamente selezionati fa sì che Vertex 510W raggiunga la migliore affidabilità in condizioni climatiche difficili. Ha superato un test antigrandine potenziato con grandine di 35 mm. Il modulo raggiunge fino a 6.000 Pa di carico di neve e 2.400 Pa di carico di vento. Con l’ingegneria, i processi di produzione e il controllo di qualità migliori della categoria, Vertex 510W è assemblato in fabbriche all’avanguardia completamente automatizzate e di nuova costruzione per l’eccellenza della qualità.
Abbiamo anche scattato delle foto per ricordarci di questi indimenticabili momenti insieme.
Per saperne di più visita il portale di TrinaSolar e SolarEdge.