Nuovi finanziamenti per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi.
Con art. 100 LR 29/05 e art. 14 LR 3/2021 si da inizio a un nuovo sostegno per micro e macro imprese a fondo perduto.
Nuova modalità di esecuzione del bando: Non si procederà più tramite graduatoria, ma il nuovo sistema prevede che il procedimento di valutazione delle domande sarà in ordine di arrivo delle stesse richieste.
E’ possibile già presentare la richiesta per poter partecipare al bando dallo scorso 12 Ottobre 2023 fino al 21 Dicembre 2023, tramite il sistema Istanze On Line con l’autenticazione tramite SPID, CRS o CNS. Ogni imprese potrà presentare una sola domanda a valere su una delle tipologie di iniziative qui sotto aperte.
I lavori sostenuti dall’investimento 2023 sono:
- lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione, acquisto di arredi, attrezzature e strumentazioni (anche per pagamenti in moneta elettronica e per il commercio elettronico), sistemi di videosorveglianza e sicurezza innovativi e per l’accrescimento dell’efficienza energetica di cui all’art. 7 del DPReg. 35/2017;
- adeguamento di strutture e impianti alle normative in materia di prevenzione incendi, prevenzione infortuni, igiene e sicurezza sul lavoro, antinquinamento di cui all’art. 8 del DPReg. 35/2017;
- acquisto e attivazione di tecnologie digitali e relativa formazione del personale (per maggiori dettagli si rinvia al regolamento di attuazione) di cui all’art. 9 bis del DPReg. 35/2017;
- acquisto di automezzi e di macchine per la movimentazione delle merci di cui all’art. 13 del DPReg. 35/2017.